• Facebook
  • X
  • RSS
0 Elementi
Solidarius Italia
  • Home
  • Chi siamo
    • Atto costitutivo
    • Bilanci sociali e Legge 124/2017
  • Formazione
  • Progetti
  • Ce-Doc
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
  • Articoli
  • Contatti
Seleziona una pagina
Mondeggi 2026: re-immaginare la fattoria bene comune del futuro

Mondeggi 2026: re-immaginare la fattoria bene comune del futuro

da solidarius | Dic 12, 2022 | Articoli, slide

Si è parlato molto di Mondeggi Bene Comune – fattoria senza padroni: un esempio di comunità intenzionale che si prende cura di un territorio, in questo caso una immensa tenuta rurale alle porte di Firenze. La Comunità si è costituita nel 2013 per l’autogestione dei...
Visita studio di docenti rumene nelle realtà delle Valli Bergamasche

Visita studio di docenti rumene nelle realtà delle Valli Bergamasche

da solidarius | Dic 7, 2022 | Articoli, slide

Dal 23 al 26 Novembre Solidarius Italia in collaborazione con il DESS di Bergamo ha accompagnato otto docenti provenienti dalla Romania in una visita studio organizzata dall’Associazione rumena CRIES, nostro storico partner, nell’ambito del programma formativo che...
Inizia il progetto: una scuola al centro dello sviluppo sostenibile della Valle Imagna

Inizia il progetto: una scuola al centro dello sviluppo sostenibile della Valle Imagna

da solidarius | Nov 20, 2022 | Articoli, Il Futuro è la mia Valle, slide

Da Ottobre, in Valle Imagna (BG), sono iniziate le attività del progetto “Il Futuro è la mia Valle”, presentato dal DESS di Bergamo e finanziato da Fondazione Cariplo, che vede al centro l’Istituto Comprensivo Maria Consolatrice di Cepino. Dirigente, docenti e...
Renovar a Mouraria a Roma. Un’esperienza di jobshadowing con Solidarius Italia

Renovar a Mouraria a Roma. Un’esperienza di jobshadowing con Solidarius Italia

da solidarius | Nov 16, 2022 | Articoli, slide

Dall’8 all’11 novembre sono state ospiti di Solidarius due socie dell’Associazione Renovar a Mouraria di Lisbona, per un jobshadowing nell’ambito di un progetto europeo. Interessate ai temi della rigenerazione urbana e dell’inclusione sociale le abbiamo portate a...
DEVISUS – Valutare l’impatto sociale nell’ESS

DEVISUS – Valutare l’impatto sociale nell’ESS

da solidarius | Set 29, 2022 | Articoli, Eventi, slide

Il 3-4 ottobre 2022 a Roma si terrà il terzo degli incontri previsti dal progetto DEVISUS (Development of an Ecosystem for Valuing Social Impact and Social Utility – Sviluppare un ecosistema per la valutazione dell’Impatto sociale e dell’utilità...
Il QUID in più. Per un quartiere inclusivo con la disabilità

Il QUID in più. Per un quartiere inclusivo con la disabilità

da solidarius | Set 16, 2022 | Articoli, slide

“… Però manca quel quid in più!” è una frase che abbiamo sentito spesso o che spesso usiamo per dire che manca qualcosa che faccia la differenza. Ecco, in questo caso è l’inclusione che la fa! A Roma, nel quadrilatero di piazza Alessandria, a due passi da Porta Pia,...
« Post precedenti
Post successivi »

Legal

Privacy Policy

    Solidarius Italia sas

    via delle Sette Chiese 120 00145 Roma C.F.10624301007

    Contatti

    email: info@solidariusitalia.it

    tel: +39 06 51410 19

    • Facebook
    • X
    • RSS

    Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress